Prodigy

Conclusioni

La pratica della vita quotidiana mostra l’esistenza di barriere (economiche, architettoniche, sistemiche, psicosociali e di altro tipo) sul posto di lavoro per le persone con disabilità e, quindi, conferma l’ipotesi di una situazione di esclusione sociale. Pertanto, è necessario agire sotto forma di inclusione, allontanandosi dall’emarginazione e dall’isolamento. È importante fare una diagnosi costante della situazione delle persone con disabilità.

È necessario preparare molto bene i membri del luogo di lavoro – compresi i membri disabili e non disabili – alla situazione di pericolo, utilizzando una formazione teorica e pratica, vale a dire una formazione sulle minacce potenziali e poi una simulazione di minacce reali. Tenendo conto di quanto sopra, occorre intraprendere tutte le azioni possibili: attività legislative, attività educative. In questo modo, si deve garantire in tutti i modi che le persone con disabilità non siano abbandonate a se stesse durante una minaccia sul posto di lavoro.

La non discriminazione e le azioni positive portano all’inclusione sociale complessiva delle persone con disabilità nel campo delle attività di preparazione alle emergenze, in particolare a livello di preparazione dei piani di preparazione e risposta, dei piani di risposta sanitaria, della conduzione di esercitazioni di evacuazione che coinvolgano le persone con disabilità e dell’attuazione appropriata di tutto ciò in caso di minaccia reale. Pertanto, in primo luogo, le norme giuridiche e l’educazione dell’intera società, e in particolare del mondo del lavoro, nei confronti delle persone con disabilità possono contribuire direttamente a raggiungere un livello adeguato di inclusione nei piani di preparazione alle emergenze.

Sia la metodologia passo-passo sopra descritta che i successivi materiali formativi del progetto PRO.D.I.G.Y offrono un approccio innovativo e accessibile per qualsiasi stakeholder che desideri contribuire all’obiettivo sopra indicato, ovvero aiutare a raggiungere il livello adeguato di inclusione nella preparazione alle emergenze nel mondo del lavoro.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Skip to content