
Promuovere l'inclusione della disabilità nella risposta alle emergenze nel mondo del lavoro

I nostri
obiettivi
L’obiettivo generale del progetto PRO.D.I.G.Y che vorremmo raggiungere è quello di promuovere l’uso e l’adozione di soluzioni AR/VR per assistere le persone disabili, i primi soccorritori e le aziende durante le emergenze sul posto di lavoro per aumentare la sicurezza delle persone con disabilità. La formazione acquisita sulla preparazione alle emergenze offrirebbe alle persone e alle aziende modi per prepararsi ed essere protetti durante le emergenze impreviste sul posto di lavoro.
Contesto

Con i rapidi progressi tecnologici, le tecnologie della realtà virtuale (VR) e della realtà aumentata (AR) sono state sempre più adottate per affrontare varie sfide nella gestione delle emergenze negli ambienti edificati.

La nostra ricerca ha dimostrato che l’utilizzo e l’adozione di AR/VR nei piani di risposta alle emergenze delle organizzazioni per le persone disabili (dipendenti o visitatori), in coordinamento con i soccorritori, sarebbe un passo avanti molto importante per:
a) aiutare le organizzazioni ad allinearsi alle iniziative dell’Unione Europea, come espresso nella “Unione per l’Uguaglianza, Strategia per i Diritti delle Persone con Disabilità 2021-2030” e nell’iniziativa di digitalizzazione dell’Unione Europea sostenuta negli ultimi anni;
b) sostenere e garantire che le persone con disabilità rispondano efficacemente alle situazioni di emergenza;
c) sostenere e garantire che le squadre di primo soccorso assistano efficacemente le persone disabili in situazioni di emergenza;
d) contribuire a digitalizzare il processo di formazione ed esercitazione per la risposta alle emergenze, che di solito è cartaceo nella maggior parte delle organizzazioni;
e) utilizzare una metodologia per affrontare l’argomento in modo olistico.

Sulla base di questi fatti, il Consorzio del progetto PRO.D.I.G.Y, formato da 7 partner provenienti da Polonia, Grecia, Italia, Cipro e Repubblica Ceca, ha deciso di implementare il progetto proposto al fine di promuovere l’uso e l’adozione di soluzioni AR/VR per favorire l’inclusione nella preparazione alle emergenze.
CARTA D'IDENTITÀ DEL PROGETTO
Titolo del progetto: PRO.D.I.G.Y – Promuovere l’inclusione della disabilità nella risposta alle emergenze nel mondo del lavoro
Programma: Erasmus +
Tipo di progetto: KA220-VET – Partenariati di cooperazione nell’istruzione e formazione professionale
Numero del progetto: 2022-1-PL01-KA220-VET-000087639
Data di inizio del progetto: 01-12-2022
Data di fine progetto: 30-11-2024
Coordinatore:

Partner:





