Esiste una persona/un team designato responsabile dell'aggiornamento e della revisione dei piani di emergenza?
I piani di emergenza sono conformi a tutte le leggi e ai regolamenti in materia di diritti dei disabili?
L'azienda raccoglie dati sul tipo e sul numero di disabilità tra i dipendenti?
I piani di emergenza sono progettati per includere le persone con disabilità, come i dipendenti, i visitatori e i clienti?
Esistono protocolli specifici per assistere le persone con disabilità durante le emergenze?
Le procedure di emergenza sono chiaramente documentate e facilmente accessibili a tutti i dipendenti?
Il luogo di lavoro è sottoposto a regolari valutazioni dell'accessibilità per identificare e rimuovere eventuali barriere e pericoli che possono interessare le persone con disabilità motorie, sensoriali e cognitive?
Le persone con disabilità sono coinvolte attivamente nel processo di valutazione e pianificazione per fornire input sulle loro esigenze specifiche?
La tecnologia e gli strumenti di assistenza sono accessibili ai dipendenti con disabilità durante le emergenze?
Le informazioni e i documenti di emergenza sono disponibili in formati accessibili come Braille, caratteri grandi e documenti elettronici compatibili con i lettori di schermo per i dipendenti disabili?
L'azienda ha stabilito percorsi di evacuazione chiari con uscite libere e punti di raccolta accessibili a tutti in caso di evacuazione o trasferimento?
Esistono procedure per fornire assistenza alle persone con disabilità durante l'evacuazione?
Sono state sviluppate e comunicate procedure di evacuazione specifiche per le persone con difficoltà motorie o che utilizzano sedie a rotelle?
Sono disponibili opzioni di trasporto accessibili come sedie per l'evacuazione, slitte o altre attrezzature per un'evacuazione sicura dei dipendenti con difficoltà motorie?
Le persone con disabilità possono portare i loro animali di supporto o i loro dispositivi di assistenza nelle aree di evacuazione di emergenza e, di conseguenza, è stata predisposta un'area sicura (sufficientemente grande o ben attrezzata) per i dispositivi di assistenza o gli animali di supporto?
Esiste un chiaro protocollo di comunicazione per avvisare tempestivamente tutti gli individui, compresi quelli con disabilità, in caso di emergenza?
Le istruzioni per l'evacuazione sono redatte in un linguaggio semplice con istruzioni di facile comprensione?
I metodi di comunicazione sono accessibili alle persone con problemi di udito, come avvisi visivi, luci stroboscopiche, allarmi a vibrazione o notifiche basate su testo?
È possibile effettuare una comunicazione di emergenza attraverso vari canali accessibili? (social media, telefonate, ecc.).
Gli allarmi sonori sono accompagnati da allarmi visivi?
Esistono dispositivi di aiuto/supporto alla comunicazione? (ad esempio, lavagne di comunicazione, pittogrammi o tablet con app di comunicazione per i dipendenti con difficoltà di linguaggio o cognitive).
È garantito (controllato regolarmente) che le tecnologie assistive come screen reader, software di ingrandimento o apparecchi acustici siano disponibili e funzionanti?
È garantito (controllato regolarmente) che i sistemi e i dispositivi di comunicazione siano compatibili con le tecnologie assistive comunemente utilizzate dai dipendenti?
Esiste un modo per i dipendenti di segnalare problemi legati alla comunicazione, all'accessibilità o ai piani di emergenza?
Esiste un sistema per raccogliere i feedback delle persone con disabilità sulle procedure di emergenza e sulle sistemazioni (in forma anonima, se lo si desidera)?
Esiste un personale specifico incaricato di fornire assistenza alle persone con disabilità durante le evacuazioni?
Esiste un team specifico responsabile di fornire assistenza alle persone con disabilità durante le evacuazioni? Sono addestrati a gestire tali situazioni?
Esiste un sistema per consentire ai colleghi di lavoro di assistere le persone con disabilità durante le emergenze?
I farmaci e le attrezzature mediche essenziali sono conservati per i dipendenti con disabilità durante le emergenze?
Le strutture sono dotate di elementi di accessibilità come rampe, ascensori e corrimano per accogliere le persone con disabilità?
Si tiene conto delle esigenze delle persone con disabilità nella progettazione e nella disposizione delle strutture di emergenza?
Le forniture, le attrezzature e i dispositivi di emergenza, come gli estintori e gli allarmi di emergenza, sono accessibili alle persone con disabilità?
Tutti i dipendenti ricevono regolarmente corsi di formazione sulla disabilità per garantire la loro sicurezza durante le emergenze?
I dipendenti sono formati su come utilizzare correttamente gli ausili per la comunicazione e le tecnologie assistive?
Le esercitazioni di emergenza includono persone con disabilità per verificarne l'efficacia?
L'azienda dispone di piani di emergenza personalizzati per i dipendenti con disabilità, che tengano conto delle loro esigenze e preferenze specifiche?
Potete confermare che le normative GDPR sono rispettate e che le informazioni personali sensibili sono tenute al sicuro secondo i piani in vigore?
I piani di emergenza personalizzati tengono conto delle specifiche esigenze e preferenze di comunicazione dei dipendenti disabili?
I piani di emergenza sono integrati con le agenzie di risposta alle emergenze locali per garantire una risposta coordinata?
Esistono protocolli stabiliti per la collaborazione con le organizzazioni che forniscono assistenza alle persone con disabilità durante le emergenze?