Sono consapevole delle particolari difficoltà che le persone con problemi di udito incontrano in situazioni di emergenza:
Conosco il modo in cui il sistema di affiancamento può aiutare i colleghi disabili durante l'evacuazione:
Sono a conoscenza dei piani di risposta alle emergenze e della formazione che tengono conto delle esigenze delle persone disabili:
Conosco le sfide specifiche associate alle disabilità fisiche in situazioni di emergenza:
Comprendo l'importanza di creare piani personali di evacuazione di emergenza (PEEP) per i dipendenti disabili:
Sono addestrato ad assistere le persone con disabilità e a comunicare con loro durante le emergenze:
Sono consapevole che le persone disabili possono incontrare delle barriere durante le emergenze:
So come preparare un luogo sicuro per una persona disabile nell'ambiente aziendale/ufficio:
Conosco le attrezzature speciali per l'evacuazione di persone con disabilità fisiche:
Sono a conoscenza degli oggetti da includere nel kit di emergenza per persone disabili:
Sono a conoscenza delle diverse abilità degli individui con disabilità di diverso grado:
Conosco l'indice di Barthel:
Conosco le varie tecniche per trasportare in sicurezza le persone con disabilità motorie:
Conosco le procedure appropriate per l'evacuazione di persone con vari livelli di disabilità:
Conosco i principi chiave che definiscono la Realtà Virtuale (VR):
Sono consapevole dei vantaggi che la Realtà Virtuale (VR) può offrire ai soccorritori per quanto riguarda la formazione:
Conosco l'uso di tecnologie che simulano situazioni di emergenza durante la formazione sul posto di lavoro:
Sono consapevole delle critiche mosse ai metodi tradizionali di formazione sulla sicurezza:
Ho familiarità con le considerazioni pratiche per accogliere le persone con disabilità nelle esercitazioni VR per la preparazione alle emergenze: