Corso di formazione
Benvenuti al corso digitale PRO.D.I.G.Y!
Siete pronti a fare la differenza nella risposta alle emergenze e nella sicurezza sul lavoro? Il progetto PRO.D.I.G.Y, finanziato dall’Unione Europea, presenta un corso digitale completo volto a promuovere l’inclusione della disabilità nella risposta alle emergenze nel mondo del lavoro. Questo corso è stato progettato per fornire a individui e aziende le conoscenze e gli strumenti necessari per rispondere efficacemente alle situazioni di emergenza, tenendo conto delle esigenze delle persone con disabilità.
Obiettivi formativi
Nel corso di questo corso, i partecipanti dovranno:
- Comprendere la gestione degli incidenti di emergenza
- Imparare le migliori pratiche per la pianificazione delle emergenze
- Esplorare l’inclusione delle persone con disabilità nella pianificazione delle emergenze.
- Ottenere informazioni sull’assistenza alle persone con disabilità in situazioni di emergenza.
- Scoprire le soluzioni tecnologiche per la gestione delle emergenze
- Conoscere l’uso delle tecnologie VR/AR per simulare situazioni di emergenza.
Chi dovrebbe partecipare
Questo corso è adatto a una vasta gamma di persone, tra cui:
- Proprietari e manager di aziende
- Responsabili della risposta alle emergenze
- Primi soccorritori
- Esperti che supportano le squadre di pronto intervento
- Dipendenti di piccole e medie imprese (PMI).
Struttura del corso
Il corso è strutturato in sette moduli, ognuno dei quali copre aspetti essenziali della gestione delle emergenze e dell’inclusione della disabilità. Ogni modulo è ulteriormente suddiviso in sottomoduli, che forniscono un’esplorazione dettagliata di vari argomenti. Le risorse formative del corso comprendono materiali online, presentazioni in PowerPoint, manuali, quiz di autovalutazione ed esercitazioni pratiche. Il corso è disponibile in più lingue, per garantire l’accessibilità a un pubblico eterogeneo.
Come imparare
Avete la possibilità di navigare nel corso in base alle vostre esigenze specifiche. La scelta è vostra, sia che preferiate seguire l’intero corso dall’inizio alla fine, sia che vogliate saltare nei capitoli che sono rilevanti per la vostra situazione attuale. In ogni capitolo troverete un quiz di autovalutazione per verificare le vostre conoscenze e rafforzare il vostro apprendimento.
Iniziamo questo viaggio di apprendimento trasformativo per avere un impatto positivo sulla risposta alle emergenze e sulla sicurezza sul posto di lavoro per tutti, compresi i disabili.